Promotec

Perché i tubi si arrugginiscono?

Nelle tubature dell'acqua in ferro zincato o in rame, dopo circa 10-15 anni si formano inevitabilmente depositi di ruggine e/o calcare. Le ragioni sono molteplici. Si conoscono più di 100 ragioni per cui le tubature si arrugginiscono (acqua mista, qualità dell'acqua aggressiva, infiltrazioni d'acqua, cattiva qualità delle tubature, temperature elevate, ecc.) Alcuni dei motivi sono

  • A temperature superiori a 60°C, nei tubi in acciaio zincato non si forma più uno strato protettivo.
  • Impurità nell'acqua, acqua aggressiva, acida e dura.
  • Anche la velocità del flusso e la turbolenza sono fattori importanti nei processi di corrosione.
  • La vaiolatura nei tubi di rame è dovuta alla ruggine estranea che si è depositata nei tubi in acqua con un elevato contenuto di anidride carbonica o cloruro.
  • L'agente indurente calce precipita e forma incrostazioni, non di rado con una durezza carbonatica superiore a circa 20°.
  • Le lame da taglio smussate distruggevano la struttura del tubo: le fessure più sottili non erano protette e iniziava la corrosione.
  • Durante l'assemblaggio è stato utilizzato un vecchio olio per filettatura - il rivestimento di zinco è stato attaccato chimicamente.
  • Corrosione da erosione dovuta al dilavamento della sabbia.